Meteo
VIGO DI FASSA (1379 m)
Oggi, sabato, molto soleggiato con nuvolosità in aumento in serata a partire dai settori meridionali. Domenica cielo coperto con deboli precipitazioni sparse, nevose mediamente oltre 1200 m circa, localmente a quote inferiori. Molto nuvoloso all'inizio della settimana, non del tutto escluse deboli precipitazioni isolate tra lunedì sera a martedì mattina. Mercoledì in prevalenza soleggiato. Giovedì coperto con probabili precipitazioni diffuse.
- 19-01-2025Coperto con nevicate deboli-12
- 20-01-2025Molto nuvoloso13
- 21-01-2025Nuvoloso13
- 22-01-2025Nuvoloso-34
- 23-01-2025Coperto con nevicate deboli13
19-01-2025
Cielo coperto con probabili deboli precipitazioni sparse, nevose mediamente oltre i 1000-1200 m, localmente a quote inferiori. Temperature minime in aumento, massime in calo con ridotta escursione termica. Venti moderati sudorientali in montagna, deboli da nord in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Coperto
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Coperto
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve1200 m.
pomeriggio
12-18
Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1600 m.
Quota neve1200 m.
sera
18-24
Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve1300 m.
20-01-2025
Molto nuvoloso o coperto con possibili debolissime precipitazioni isolate in serata, eventualmente nevose oltre i 1300 m circa. Temperature minime stazionarie in quota in aumento in valle, massime senza grosse variazioni. Venti deboli: variabili in valle, da sud in montagna.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1600 m.
Quota neve-
sera
18-24
Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve1300 m.
21-01-2025
Martedì molto nuvoloso al mattino quando non sono escluse deboli o debolissime precipitazioni isolate, schiarite nella seconda parte della giornata. Mercoledì in prevalenza soleggiato. Giovedì coperto con probabili precipitazioni moderate, diffuse.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Molto nuvoloso con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve1000 m.
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve-
22-01-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve-
23-01-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Coperto con nevicate deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve1300 m.
pomeriggio
12-24
Coperto con deboli piogge/nevicate
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve1500 m.
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino